Etichettatura e Marcatura

Etichettatura e Marcatura

Il Piano nazionale Industria 4.0, prevede ingenti incentivi economici: per investimenti finalizzati all’innovazione industriale.
Tra le tipologie di beni materiali riportati nell’ “Allegato A” del piano sono citati:

  • sistemi intelligenti e connessi di marcatura e tracciabilità dei lotti produttivi e/o dei singoli prodotti (ad esempio RFID - Radio Frequency Identification)
  • strumenti e dispositivi per l’etichettatura, l’identificazione o la marcatura automatica dei prodotti, con collegamento con il codice e la matricola del prodotto stesso … consentendo il richiamo di prodotti difettosi o dannosi

In sostanza, l’intero portafoglio di proposte MATEC!

Etichettatura Industriale

Le stampanti ed i prodotti per l’etichettatura industriale proposti dall’azienda rientrano nella categoria di sistemi automatizzati per la codifica in tempo reale.
Grazie a tali strumenti, ogni etichetta stampata può contenere varie informazioni e personalizzata a seconda delle necessità del cliente. Questi sistemi di codifica industriale vengono impiegati per la produzione di etichette direttamente sul prodotto oppure sull’imballo che lo contiene.
Da anni nel settore della produzione di sistemi per la marcatura ed apparecchiature per l’identificazione dei prodotti, Matec è in grado di offrire alla clientela soluzioni personalizzate per ogni esigenza:

  • istemi automatizzati di etichettatura per la codifica in tempo reale;
  • tampanti per l’inserimento delle informazioni direttamente sul prodotto o sull’imballo;
  • istemi per l’etichettatura secondo le specifiche EAN Pallet Label, con i dati in chiaro “human readable” o codici a barre mono o bidimensionali per la letturaautomatica;
  • etichettatrici a stampa grafica o logotipi monocromatici.

Etichettatura e Marcatura

Marcatura Industriale

I sistemi di marcatura costituiscono una garanzia di integrità e autenticità, nel tempo, per il proprio brand.
Da anni nel settore della produzione di sistemi per la marcatura ed apparecchiature per l’identificazione dei prodotti, Matec è in grado di offrire alla clientela soluzioni personalizzate per ogni esigenza:

  • stampanti termografiche
  • stampanti a getto d'inchiostro
  • marcatura tampografica
  • marcatura a caldo
  • bollinaturamarcatura ad impatto diretto
  • marcatura a battuta meccanica
  • marcatura elettrolitica
  • marcatura laser

Etichettatura e Marcatura

Identificazione a Radiofrequenza

Alla base di questa tecnologia sono un chip e un'antenna assemblati su supporti di dimensioni ridotte: le informazioni vengono memorizzate nel chip e comunicate tramite l'antenna, detta transponder o tag, agli appositi lettori, chiamati reader.
Possiamo distinguere tre differenti tipologie di tag RFID :
Passivi, quando il tag RFID è in grado di ricevere e di trasmettere le informazioni solo quando si trova nel raggio di azione del lettore. Questa tipologia di tag è quella più diffusa sul mercato in quanto rappresenta la soluzione più economica.
Attivi, quando il tag RFID contiene al suo interno anche una ricetrasmittente e può quindi attivarsi indipendentemente dalla presenza di un reader nelle vicinanze. Il segnale generato raggiunge distanze di lettura molto superiori rispetto a quelli passivi.
Semipassivi, cioè tag RFID passivi ma dotati di batteria (chiamati anche BAP, Battery Assisted Passive) che non utilizzano la batteria per generare il segnale ma per ridurre la distanza di lettura mantenendo il chip in uno stato di stand-by.
Esistono migliaia di tag RFID differenti, e le possibilità applicative sono infinite: ad esempio nel settore industriale possono presentarsi come tag stampati su sottili supporti plastici come etichette adesive o badge, ed essere programmati da apposite stampanti.

Etichettatura e Marcatura